Anacamtis Pyramidalis : due sono ora le orchidee nel giardino di Freto Modena
Adesso nel giardino di freto le orchidee rosa sono due, una sul lato ovest sotto il nocciolo e l’altra sul lato sud sotto la rosa antica “spectinata” acquistata al Museo della Rosa Antica di Montagnana tre anni fa e messa a dimora nel prato aperto tra la piccola vigna vecchia e la nuova….
API al Parco Pan. Freto di Modena 10 giugno 2019
In Strada Ponte Alto Nord, le api sono state trasportate dal civico 311 al Parco Pan che circonda questa casa in cui abito. Le casette e quanto mi rimaneva dell’attrezzatura apistica sono passate a un giovane apicoltore che se riesce ne farà il suo mestiere. E io le posso sempre visitare o posso dargli una […]
Modelli per i laboratori nelle scuole di VERDE VIVO a cura di Elisa Leoni e Rita Ronchetti
Il Laboratorio di Verde Vivo I Modelli: http://www.zeroincondotta.net/1/upload/2_44_verde_vivo_essere_alberi.pdf Modello 1: per la crescita della chioma di un albero: dalle gemme al germoglio vegetale
La spirale aurea nella morfogenesi dei corpi vegetali
Danni da siccità prolungata sugli alberi: Il pioppo euroamericano nel giardino di Freto, Modena
Il 16 agosto 2017 a causa della prolungata siccità si è schiatato all’improvviso dopo il tramonto un lungo ramo di circa 17 anni. Sicuramente a causa della siccità : le fibre del legno si sono staccate le une dalle altre proprio all’ascella del ramo. Nessun segno di marciume o di potatura negli anni precedenti.
Anacamptis Pyramidalis: un’orchidea spontanea nel giardino di Fretoa Modena
Primo avvistamento a fine maggio 2017
Una mostra fotografica sul risveglio degli alberi. Museo della Bilancia di Campogalliano Modena dal 2016
Questa mostra è dedicata al risveglio primaverile degli alberi Le istantanee sono state scattate sulle gemme, sui germogli di ramo e sullo sbocciare dei fiori. Nei primi pannelli sono presenti con i germogli dei rami, i fiori del vento: quelle infiorescenze che sono già composte di fiori propriamente detti, in quanto proteggono gli ovuli in […]
Fioriture del mese di gennaio 2017 a Freto di Mdena e nella pianura del modenese.

E’ quasi fiorito il gelsomino giallo, sfiorito il calicantus e in fiore ancora il nespolo giapponese. si sono allungati gli amenti del nocciolo, ma il polline non è ancora stato preparato. Le api da poco sono nelle arnie senza occasioni di uscita nelle ore calde dopo mezzogiorno. Solo intorno al 4 o 5 gennaio ha […]
Scoperto l’orologio dei girasoli
I ricercatori dell’Università della California hanno risolto il ”mistero”. Il meccanismo che fa muovere gli steli finché i Sorgente: Scoperto l’orologio dei girasoli
Vita e morte negli alberi (poesia) Prove per una mostra a Villa Sorra. 29 giugno 2016
Vita-morte negli alberi Tu appartieni al mondo dei viventi che non conoscono la propria morte per via che possono moltiplicarsi. E nel tuo corpo morte e vita si abbracciano l’una sostenendo l’altra in gratitudine al passato